testata 2

Giuseppe Pellegrino

Il medico umanista 

Dott. Giuseppe Pellegrino - 2025
Tel: 3494466216 - dottor.gp@libero.it

  • Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Pisa in data 23/02/1994 ed abilitato all’esercizio della Professione c/o la stessa Università.
  • Laureato in Filosofia c/o l’Università degli Studi del Salento in data 25/06/2013.
  • Ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Terapia del Dolore e Cure Palliative c/o l’Università degli Studi di Verona nell’A.A. 98/99.
  • Ha frequentato la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale c/o l’I.T.C. di Padova (Scuola riconosciuta dal M.U.R.S.T. con Decreto Ministeriale ed abilitante all’esercizio della Psicoterapia, nonché all’iscrizione nell’elenco speciale dell’Ordine dei Medici), esame finale sostenuto in data 12/04/2003.
  • Ha portato a termine un approfondimento specialistico durante il corso di Studi di Specializzazione presso il Servizio Autonomo di Terapia Antalgica dell’Ospedale Civile di Vicenza nella Psicoterapia del Dolore e successivamente presso l’Università di Tubingen sotto il tutorato del Prof. Nils Birbaumer negli aspetti psicofisiologici del Dolore.
  • Ha frequentato il Master Universitario di II livello in Psicofarmacologia Clinica presso l’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano nel 2008.
  • Ha lavorato presso la Casa di Cura Neuropsichiatrica “Villa Margherita” di Arcugnano (Vi).
  • E’ Medico Convenzionato per la Medicina Generale nel Comune di Lecce.
  • Ha svolto attività di formazione, divulgazione, lotta allo stigma, prevenzione sociale e ricerca tramite associazioni professionali ed ONLUS di cui è stato uno dei soci fondatori.
  • Ha lavorato nel campo delle tossicodipendenze presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL di Lecce – Serd di Lecce.
  • Svolge attività libero-professionale presso il proprio studio occupandosi di Psichiatria, Psicoterapia e Medicina delle Dipendenze. 
  • Nel 2013 ha esordito in campo letterario.
Come creare un sito web con Flazio