testata 2

Giuseppe Pellegrino

Il medico umanista 

Dott. Giuseppe Pellegrino - 2025
Tel: 3494466216 - dottor.gp@libero.it

Un altro fenomeno dilagante tra le nuove dipendenze da internet è il sesso virtuale, chiamato anche "Cybersex", che comprende tutte quelle attività che si possono svolgere in Rete e che provocano un’eccitazione sessuale. A causa anche del materiale pornografico liberamente fruibile in rete, tale disturbo tende ad aumentare, coinvolgendo purtroppo anche molti adolescenti. La caratteristica dell'anonimità di internet favorisce il maggior utilizzo a scopi sessuali, in quanto protegge il fruitore e gli consente di esprimersi e navigare senza freni inibitori.

Le persone che soffrono di questo disturbo:

  • trascorrono molto tempo in rete alla ricerca di materiale pornografico
  • provano emozioni di vergogna e senso di colpa per il proprio comportamento (ne sono consapevoli ma non riescono a farne a meno)
  • spesso manifestano un calo del desiderio sessuale nei confronti del proprio partner
  • cercano continuamente in modo autonomo di controllare o limitare i propri comportamenti compulsivo ma ogni tentativo è vano
  • nei rapporti sessuali l'aspetto affettivo-emotivo tende a diminuire o a scomparire del tutto
  • manifestano un tipo di masturbazione compulsiva e spesso solo mediante materiale pornografico recuperato in rete
  • hanno, a seguito della loro dipendenza, conseguenze negative nel funzionamento familiare, sociale, lavorativo ed economico
Come creare un sito web con Flazio